Domenica 11 giugno,Solennità del Corpus Domini. Informazioni utili

Solennità del Corpus Domini a Montecassino, domenica 11 giugno 2023

Le origini in Belgio

La Solennità del Corpus Domini rientra nelle cosiddette ‘feste mobili‘ del calendario liturgico, quelle feste, cioè, che come la Pasqua variano di anno in anno poichè dipendono dalla data di altre ricorrenze.

Questa Solennità nello specifico ebbe origine nel XIII secolo in Belgio dalla visione mistica di una suora di Liegi, la beata Giuliana di Retìne. In seguito, l’11 agosto del 1264, dopo il miracolo eucaristico di Bolsena , papa Urbano IV promulgò la Bolla “Transiturus” con la quale istituì per tutta la Chiesa Cattolica questa festività che ci ricorda la presenza di Cristo nell’Eucaristia.

Si festeggia ogni anno il giovedì che segue la Solennità della Ss. Trinità, anche se ormai quasi ovunque è stata spostata alla domenica successiva.

Le informazioni sulla Celebrazione a Montecassino

Domenica 11, quindi, alle ore 10.30 l’Abate Luca presiederà nella Basilica Cattedrale di Montecassino la Solenne Celebrazione per il Corpus Domini. Al termine  ci si sposterà sulla Loggia del Paradiso per la tradizionale Processione Eucaristica e per la benedizione.

Si tratta di una occasione pressocchè unica di poter percorerre la parte superiore del Chiostro Bramantesco, non inclusa nel consueto percorso di visita dell’Abbazia.

A causa del protrarsi di questa Celebrazione, non ci sarà la S.Messa delle 12.00 solitamente in calendario.

CORPUS DOMINI 2023 Montecassino Abbazia