Accoglienza Interna

La vita di fede porta il monaco a scoprire nell’altro, chiunque egli sia, una presenza di Cristo e ad accoglierlo in un dialogo sincero e amichevole, a sentirsi solidale con il mondo intero. In tal senso l’esperienza umana e di fede che vivono i monaci non è estranea all’esperienza fondamentale che vive ogni persona, perché in fondo si tratta della stessa dimensione umana: l’amore, la solitudine, la pace interiore, l’uso della libertà, la relazione, la solidarietà, il lavoro, l’uso dei beni materiali e, talvolta, anche la fatica del cammino cristiano.

Nella foresteria è possibile essere accolti e vivere insieme alla comunità il silenzio, la preghiera, la liturgia. Ci sono molte persone che cercano un clima di pace che le aiuti a concentrarsi
sul mistero di Dio.

Siamo una comunità che prega, dove si può condividere il dialogo con Dio in un clima favorevole. Come monaci benedettini, apriamo le nostre porte e il nostro cuore a tutte le persone che vogliono incontrare Dio.

Non facciamo distinzioni per ragioni di idee politiche, religiose o culturali, non escludiamo nessuno, purché si venga a coltivare la propria interiorità e a condividere la liturgia monastica, senza disturbare il clima della comunità o di altri ospiti.

La foresteria è aperta a tutti coloro che vogliono fare un’esperienza di preghiera con i monaci. E’ presente una cappella a disposizione per la preghiera personale. I pasti sono condivisi con tutta la comunità. È possibile avere dei colloqui con un monaco.

 

Chi viene accolto nella foresteria interna del monastero è chiamato a vivere la quotidianità monastica segnata dai seguenti ritmi di preghiera:

Giorni feriali
Ufficio delle Letture ore 5.30
Lodi mattutine ore 6.40
Celebrazione eucaristica 7.10
Ora sesta ore 12.45
Pranzo ore 13.00
Riposo e silenzio
Vespri ore 16.00 (inverno) ore 18.00 (estate)
Lectio divina (personale) ore 19.15

Cena ore 20.00
Compieta ore 21.00

Domenica
Ufficio delle Letture e Lodi mattutine ore 5.30
Celebrazione eucaristica ore 10.30
Pranzo ore 13.00
Riposo e silenzio
Vespri ore 16.00 (inverno) ore 18.00 (estate)
Lectio divina (personale) ore 19.15
Cena ore 20.00
Compieta ore 21.00

Le donne vengono accolte solo in occasione dei ritiri spirituali organizzati dalla stessa comunità monastica.

Per la foresteria interna al monastero contattare il padre foresterario:

centralino del monastero (+39) 0776 311529 / 0776 292114
foresteria@abbaziamontecassino.org

Altre informazioni utili durante la permanenza in foresteria nella sezione Visita Montecassino a questo link

Accoglienza Interna

La vita di fede porta il monaco a scoprire nell’altro, chiunque egli sia, una presenza di Cristo e ad accoglierlo in un dialogo sincero e amichevole, a sentirsi solidale con il mondo intero. In tal senso l’esperienza umana e di fede che vivono i monaci non è estranea all’esperienza fondamentale che vive ogni persona, perché in fondo si tratta della stessa dimensione umana: l’amore, la solitudine, la pace interiore, l’uso della libertà, la relazione, la solidarietà, il lavoro, l’uso dei beni materiali e, talvolta, anche la fatica del cammino cristiano.

Nella foresteria è possibile essere accolti e vivere insieme alla comunità il silenzio, la preghiera, la liturgia. Ci sono molte persone che cercano un clima di pace che le aiuti a concentrarsi
sul mistero di Dio.

Siamo una comunità che prega, dove si può condividere il dialogo con Dio in un clima favorevole. Come monaci benedettini, apriamo le nostre porte e il nostro cuore a tutte le persone che vogliono incontrare Dio.

Non facciamo distinzioni per ragioni di idee politiche, religiose o culturali, non escludiamo nessuno, purché si venga a coltivare la propria interiorità e a condividere la liturgia monastica, senza disturbare il clima della comunità o di altri ospiti.

La foresteria è aperta a tutti coloro che vogliono fare un’esperienza di preghiera con i monaci. E’ presente una cappella a disposizione per la preghiera personale. I pasti sono condivisi con tutta la comunità. È possibile avere dei colloqui con un monaco.

 

Chi viene accolto nella foresteria interna del monastero è chiamato a vivere la quotidianità monastica segnata dai seguenti ritmi di preghiera:

Giorni feriali
Ufficio delle Letture ore 5.30
Lodi mattutine ore 6.40
Celebrazione eucaristica 7.10
Ora sesta ore 12.45
Pranzo ore 13.00
Riposo e silenzio
Vespri ore 16.00 (inverno) ore 18.00 (estate)
Lectio divina (personale) ore 19.15

Cena ore 20.00
Compieta ore 21.00

Domenica
Ufficio delle Letture e Lodi mattutine ore 5.30
Celebrazione eucaristica ore 10.30
Pranzo ore 13.00
Riposo e silenzio
Vespri ore 16.00 (inverno) ore 18.00 (estate)
Lectio divina (personale) ore 19.15
Cena ore 20.00
Compieta ore 21.00

Le donne vengono accolte solo in occasione dei ritiri spirituali organizzati dalla stessa comunità monastica.

Per la foresteria interna al monastero contattare il padre foresterario:

centralino del monastero (+39) 0776 311529 / 0776 292114
foresteria@abbaziamontecassino.org

Altre informazioni utili durante la permanenza in foresteria nella sezione Visita Montecassino a questo link