Home » Carisma » Vocazione Monastica

Vocazione Monastica

Ad un eremita che viveva nel deserto egiziano fu chiesto: “Chi è il monaco?”. Egli rispose: “È colui che ogni giorno si domanda: Chi è il monaco?”.

Anche per chi vive quotidianamente la vita monastica, avventurandosi passo dopo passo in quella “ricerca di Dio” che ne è l’elemento portante, non è facile rispondere a questa domanda. Avanzando ogni giorno nella fede e nell’amore alla scuola del Vangelo, il monaco scopre sempre meglio il volto di Cristo e il senso della vocazione monastica.

Per questa ragione, è difficile definire una vita che si sviluppa in un continuo cammino di conversione attraverso la preghiera, l’ascolto della Parola di Dio, il silenzio, la lotta interiore, la comunione con i fratelli. Tutto questo è il cammino concreto che traduce e orienta la vita del monaco nella ricerca di Dio. Ed è questo che, quotidianamente, rende il cuore del monaco disponibile a quell’unità interiore che è dono dello Spirito.

La vita monastica si realizza dunque nel crogiolo della vita quotidiana in cui la ricerca di Dio si intreccia con quella dei fratelli.

Home » Carisma » Vocazione Monastica

Vocazione Monastica

Ad un eremita che viveva nel deserto egiziano fu chiesto: “Chi è il monaco?”. Egli rispose: “È colui che ogni giorno si domanda: Chi è il monaco?”.

Anche per chi vive quotidianamente la vita monastica, avventurandosi passo dopo passo in quella “ricerca di Dio” che ne è l’elemento portante, non è facile rispondere a questa domanda. Avanzando ogni giorno nella fede e nell’amore alla scuola del Vangelo, il monaco scopre sempre meglio il volto di Cristo e il senso della vocazione monastica.

Per questa ragione, è difficile definire una vita che si sviluppa in un continuo cammino di conversione attraverso la preghiera, l’ascolto della Parola di Dio, il silenzio, la lotta interiore, la comunione con i fratelli. Tutto questo è il cammino concreto che traduce e orienta la vita del monaco nella ricerca di Dio. Ed è questo che, quotidianamente, rende il cuore del monaco disponibile a quell’unità interiore che è dono dello Spirito.

La vita monastica si realizza dunque nel crogiolo della vita quotidiana in cui la ricerca di Dio si intreccia con quella dei fratelli.