I soldati polacchi del Generale Anders ricordati in una esposizione temporanea nell’Abbazia di Montecassino

Sabato 18 maggio 2024 è stata una giornata interamente dedicata alla memoria e alle commemorazioni  per l’ottantesimo anniversario della battaglia di Montecassino.

Nello specifico le cerimonie si sono svolte tra l’Abbazia di Montecassino e il Cimitero Polacco.

 

A dare l’avvio agli appuntamenti l’inaugurazione di una mostra nel Chiostro dell’Archivio dell’Abbazia.

 

Sentieri di speranza. L’odissea della libertà”, questo il titolo della esposizione che resterà in Abbazia per alcune settimane- organizzata dall’Istituto per la Memoria Nazionale Polacca – e che ha voluto in questo modo  commemorare il destino di centinaia di migliaia di polacchi che hanno combattuto per l’indipendenza della Polonia e degli altri Paesi occupati dal Reich tedesco.

 

Presenti all’inaugurazione l’Ambasciatore della Repubblica di Polonia in Italia, S.E. Anna Maria Anders, il Console Bartosz Skwarczyński, i Responsabili dell’Istituto -promotori del progetto- e Dom Luca Fallica, abate di Montecassino. L’evento più emozionante della mattina è stato l’esecuzione della “St. Mary’s Trumpet Call” da parte dello scout Kacper Durka,in ricordo della storica esecuzione della canzone 80 anni fa da parte del Sergente di Plotone Emil Czech subito dopo l’ingresso nella Montecassino ormai libera.

 

Dopo l’inaugurazione, una visita all’esposizione ha permesso di osservare con attenzione i pannelli installati con estrema cura già dal giorno precedente.

 

L’esposizione rimarrà in Abbazia per alcune settimane.

Per informazioni contattare lo 0776 311529 oppure scrivere a info@abbaziamontecassino.org.